Jannik Sinner al Tg1: “Ho pensato di mollare tutto, giocare a tennis non divertiva più”

Il tennista italiano Jannik Sinner ha rivelato di aver attraversato un periodo difficile in cui ha considerato l'idea di abbandonare il tennis, trovando il gioco privo di divertimento.

Jannik Sinner ha recentemente condiviso, in un’intervista al Tg1, dettagli su un periodo particolarmente difficile della sua carriera, durante il quale ha seriamente considerato l’idea di abbandonare il tennis, trovando il gioco privo di divertimento.

Un periodo di crisi personale

In un’intervista, Sinner ha rivelato di aver vissuto momenti di profonda incertezza e difficoltà emotiva. Ha confessato di aver passato notti insonni, specialmente durante Wimbledon, a causa delle preoccupazioni legate alla sua situazione. “Durante Wimbledon ho passato delle notti insonni perché pensavo a questo. Ci sono stati problemi fisici forse dovuti anche a quello. Ci sono stati dei momenti duri, in campo non mi sentivo felice, non mi sentivo me stesso. È stato un periodo difficile, fatto di dubbi, all’inizio non sai se puoi giocare o no”, ha dichiarato Sinner. 

Il peso delle aspettative e la ricerca di equilibrio

Sinner ha parlato anche della pressione derivante dalle aspettative e di come abbia cercato di trovare un equilibrio tra la sua carriera professionale e la vita personale. Ha sottolineato l’importanza di non concentrarsi esclusivamente sul successo finanziario, ma piuttosto sul miglioramento personale. “Il mio obiettivo non è fare soldi: è diventare la migliore versione di me possibile. Numero uno del mondo? Boh, vedremo. Magari n.4 è il mio limite. Desidero scoprirlo”, ha affermato Sinner. 

Il ritorno alla passione per il gioco

Nonostante le difficoltà, Sinner ha trovato la forza di superare questo periodo buio e di riscoprire la passione per il tennis. Ha lavorato intensamente su se stesso, sia dal punto di vista mentale che fisico, per tornare a competere ai massimi livelli. “Ho pensato di essere diventato un grande giocatore quando sono entrato in Top 10 ma non riuscivo a battere i migliori al mondo, per cui dovevo aggiungere qualcosa al mio tennis”, ha ammesso Sinner. 

Queste rivelazioni offrono uno sguardo intimo sulle sfide che anche gli atleti di alto livello devono affrontare, evidenziando l’importanza del supporto emotivo e della resilienza nel mondo dello sport professionistico.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei partecipanti alle ATP Finals 2025, con focus su forma attuale e risultati recenti.

     | Sport

Novak Djokovic si ritira dalle ATP Finals a causa di un infortunio alla spalla, permettendo a Lorenzo Musetti di partecipare al torneo di Torino.

     | Sport

Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Atene battendo Lorenzo Musetti in tre set, impedendo all’italiano di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a sfidarsi alle ATP Finals di Torino, con in palio il titolo di numero 1 del mondo.