Serie A, il calendario del Napoli: contro chi giocherà le ultime quattro partite

Le partite del Napoli previste per maggio 2025, con date, orari e avversari.

Maggio si preannuncia come il mese della verità per il Napoli. Dopo una stagione giocata ad alti livelli, con Antonio Conte riuscito nell’intento di dare solidità, identità e fame ad una squadra che veniva da un anno di transizione post-scudetto, ora gli azzurri si trovano a dover completare l’opera. Il calendario di maggio 2025 offre le ultime quattro tappe fondamentali per la conquista del quarto Scudetto. Un mese che può regalare gloria o rammarico, ma che sarà certamente determinante per il bilancio della stagione.

Il calendario di maggio

  • Sabato 3 maggio ore 18Lecce – Napoli (35ª giornata Serie A)
  • Domenica 11 maggio ore 15Napoli – Genoa (36ª giornata Serie A)
  • Domenica 18 maggio ore 15Parma – Napoli (37ª giornata Serie A)
  • Domenica 25 maggio ore 15Napoli – Cagliari (38ª giornata Serie A)

4 maggio: Lecce-Napoli

La trasferta al Via del Mare non sarà una passeggiata. Il Lecce, spesso ostico tra le mura amiche, è ancora invischiato nella lotta salvezza e scenderà in campo con l’orgoglio e la tenacia tipiche delle squadre che si giocano la permanenza in A. Il Napoli, però, ha tutti i mezzi per uscire indenne: serviranno concentrazione e gestione intelligente delle energie. Guai a sottovalutare l’impatto ambientale: la tifoseria salentina sa essere un fattore.

11 maggio: Napoli-Genoa

Il Genoa è una delle rivelazioni del torneo, ben allenata e capace di mettere in difficoltà anche le big. Al Maradona, però, il Napoli dovrà far valere il fattore campo e la spinta del pubblico partenopeo. Questi tre punti saranno obbligatori.

18 maggio: Parma-Napoli: pericolo in Emilia

La penultima giornata porta gli azzurri al Tardini, in casa di un Parma giovane, offensivo e capace di impensierire anche le squadre più attrezzate. I crociati potrebbero giocarsi la salvezza o essere già salvi, ma la voglia di ben figurare davanti al proprio pubblico non mancherà. Partite come questa fanno la differenza in una corsa scudetto: serviranno nervi saldi, freddezza e killer instinct.

25 maggio: Napoli-Cagliari, l’epilogo

L’ultima giornata del campionato sarà al Diego Armando Maradona, e potrebbe essere la più importante. Se la classifica lo permetterà, potrebbe trattarsi della sfida decisiva per vincere lo scudetto. Il Cagliari, squadra spesso imprevedibile, potrebbe rappresentare un ostacolo più ostico di quanto dica la graduatoria. Ma con uno stadio pieno, un popolo in festa e una squadra lanciata, il Napoli ha tutto per chiudere in bellezza.

Le chiavi del mese: rosa, lucidità e Conte

Tatticamente, Conte ha costruito un Napoli più solido rispetto agli anni scorsi, con un equilibrio tra fase offensiva e difensiva che ha garantito continuità nei risultati. Molto dipenderà dalla condizione fisica dei big: McTominay, Lukaku, Di Lorenzo e Lobotka sono pedine imprescindibili. Ma il tecnico pugliese sa come far ruotare la rosa per arrivare a maggio con energie mentali e muscolari. Il ritorno della passione sugli spalti sarà un altro fattore chiave: il pubblico napoletano può fare la differenza, trasformando ogni gara interna in un assalto all’arma bianca. E in trasferta, la compattezza della squadra vista in stagione fa ben sperare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno ha riportato una lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra, concludendo anticipatamente la stagione.

     | Sport

I tifosi del Napoli si preparano per la trasferta a Lecce, mentre la squadra è a pochi passi dal quarto Scudetto.

     | Sport

Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, parla del futuro del club e del successo di McTominay.

     | Sport

Il Napoli di Conte: da una stagione difficile alla vetta della Serie A.

     | Sport

L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato il pareggio per 2-2 contro il Parma, sottolineando la prestazione di Pedro e la determinazione della squadra.