La comunità napoletana si è riunita nel Duomo per una messa in memoria di Papa Francesco, celebrata dal cardinale Mimmo Battaglia.
Giovedì 24 aprile, alle ore 19, nel Duomo di Napoli si è tenuta una messa di suffragio per Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni. La celebrazione è stata presieduta dal cardinale Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, che ha invitato la comunità a unirsi in preghiera per il Pontefice. In una nota della Diocesi partenopea si legge: “La Chiesa di Napoli, in comunione con la Chiesa Universale, è in lutto per la improvvisa morte di Papa Francesco. Ma è l’intera Città Metropolitana che piange la dolorosa perdita del paladino degli ultimi, che si è fatto missionario di pace, che si è battuto per il disarmo, che ha gridato la fine di tutte le guerre, che ha invocato l’apertura dei confini ai migranti perché ‘fratelli tutti’, che ha richiamato l’attenzione dei governanti sulle periferie esistenziali fatte non di ‘scartati’ ma di persone, che ha lottato contro le diseguaglianze, le ingiustizie e le illegalità”.
Papa Francesco ha visitato Napoli in diverse occasioni, instaurando un rapporto profondo con la città e i suoi abitanti. Durante la visita pastorale del 21 marzo 2015, il Pontefice ha trascorso un’intera giornata con i napoletani, incontrando carcerati, lavoratori, ammalati, giovani e disoccupati. In quell’occasione, ha parlato di Cristo e della dignità della persona umana, conquistando l’affetto sincero della comunità. Successivamente, il 21 giugno 2019, Papa Francesco è tornato a Napoli per partecipare a un convegno all’Istituto dei Gesuiti a Posillipo, rafforzando ulteriormente il legame con la città.
Oltre alla messa di suffragio nel Duomo, la comunità napoletana ha espresso il proprio cordoglio in vari modi. Il cardinale Battaglia ha invitato tutti i presbiteri a celebrare la Santa Messa per il Papa e ha chiesto a ogni comunità, convento, monastero e cuore credente di unirsi in preghiera, affinché il Signore custodisca e doni forza al Successore di Pietro. Inoltre, durante il pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia, oltre 200.000 fujenti hanno osservato un minuto di silenzio in omaggio a Papa Francesco, affidando alla Madonna dell’Arco la sua anima benedetta.
| Sport
| Sport
| Sport
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633