Napoli si prepara a celebrare i 2.500 anni con l’evento ‘Napoli città danzante’

Il 29 aprile, Napoli festeggerà i suoi 2.500 anni con l'evento gratuito 'Napoli città danzante', che ha già registrato migliaia di iscritti.

Il 29 aprile, Napoli celebrerà i suoi 2.500 anni con l’evento gratuito ‘Napoli città danzante’, che ha già registrato migliaia di iscritti. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Napoli, prevede una serie di performance di danza in vari luoghi simbolici della città.

Programma dell’evento

L’evento inizierà alle 10:00 in Piazza del Plebiscito con una performance di danza contemporanea. Successivamente, alle 12:00, il Lungomare Caracciolo ospiterà una sfilata di gruppi folkloristici locali. Nel pomeriggio, alle 15:00, il Maschio Angioino sarà il palcoscenico di esibizioni di danza classica. La giornata si concluderà alle 20:00 in Piazza Dante con uno spettacolo di danza moderna.

Partecipazione e iscrizioni

L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi, è richiesta l’iscrizione online attraverso il sito ufficiale del Comune di Napoli. Al momento, migliaia di persone hanno già confermato la loro partecipazione, dimostrando un grande entusiasmo da parte della cittadinanza.

Obiettivi dell’iniziativa

‘Napoli città danzante’ mira a celebrare la ricca storia e cultura della città attraverso l’arte della danza. L’evento offre l’opportunità di valorizzare i talenti locali e di promuovere la coesione sociale, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un’esperienza condivisa.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli si ferma ancora al Maradona: 0-0 contro un Eintracht solido e disciplinato. Tanta supremazia territoriale, poche occasioni concrete e rimpianti nel finale. Con soli 4 punti in quattro giornate, la qualificazione di Conte alla fase a eliminazione diretta di Champions si complica.