Coppa Italia, Inzaghi ammette gli errori dell’Inter contro il Milan: “Stanchezza non deve essere un alibi”

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, analizza la sconfitta contro il Milan in Coppa Italia, sottolineando la necessità di maggiore attenzione e determinazione.

Rammarico per il primo tempo

Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha espresso il suo dispiacere per la sconfitta subita contro il Milan in Coppa Italia. “Ci dispiace per i nostri tifosi, ma questo è il calcio. Bisogna fare i complimenti al Milan, ha fatto un’ottima gara”, ha dichiarato Inzaghi ai microfoni di Mediaset. Il tecnico ha sottolineato il rammarico per il primo tempo, durante il quale l’Inter avrebbe meritato di più. “Non siamo stati bravi a sfruttare le occasioni. Dovevamo essere più attenti”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di una maggiore precisione nelle fasi cruciali del match.

La difficoltà di ripartire

Inzaghi ha poi riflettuto sulla difficoltà di ripartire dopo due sconfitte consecutive. “La stanchezza c’è, mentale e fisica, inutile negarlo, ma non deve essere un alibi. Abbiamo avuto un calendario più fitto di altre ma non deve essere un alibi, abbiamo deciso noi questo percorso che ci sta dando tante gioie e qualche delusione, come quella, grande, di questa sera. Non siamo abituati a due sconfitte di fila, le analizzeremo bene”, ha affermato. Riguardo alla partita precedente contro il Bologna, Inzaghi ha espresso la sua opinione che la squadra non meritasse di perdere. Tuttavia, ha riconosciuto che nel secondo tempo contro il Milan è mancata l’energia necessaria per contrastare gli avversari. “Il loro secondo gol ha cambiato l’inerzia”, ha spiegato, sottolineando come il Milan abbia messo in difficoltà l’Inter in tutte e cinque le gare stagionali.

Complimenti al Milan

Nonostante la delusione, Inzaghi ha riconosciuto i meriti del Milan. “Bisogna dare merito al Milan, ci ha messo in difficoltà in tutte e cinque le gare stagionali, dovevamo fare di più”, ha ammesso. Le parole del tecnico riflettono un’analisi lucida della situazione, con un riconoscimento delle capacità dell’avversario e una chiara consapevolezza delle aree in cui l’Inter deve migliorare. L’attenzione ora si sposta sulla capacità della squadra di reagire e ritrovare la giusta strada per il futuro.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sul derby di ritorno della semifinale di Coppa Italia tra Inter e Milan, in programma mercoledì 23 aprile 2025.

     | Sport

Lo scrittore Roberto Saviano ha recentemente sollevato accuse contro l’Inter e la sua curva, evidenziando presunti legami con la ‘ndrangheta.