Numerosi studi hanno dimostrato che i gatti prediligono la compagnia femminile rispetto a quella maschile. Il più approfondito di questi, pubblicato sulla rivista Behavioural Processes, si è avvalso di un esperimento durante il quale è stata filmata l’interazione di 40 coppie umano-felino per oltre 120 ore. Osservando i video, gli scienziati hanno analizzato la dinamica del legame tra i due, scoprendo che le donne riescono a comunicare in modo più immediato ed espressivo con i gatti. Un altro studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Sussex, nel Regno Unito, ha messo in luce che il rapporto tra mici ed esponenti del genere femminile può raggiungere un vero e proprio stato di simbiosi. I gatti, infatti, modulano i propri miagolii affinché somiglino al pianto di un neonato, così da comunicare in modo più convincente e toccante i loro desideri.
Infine, un’ulteriore scoperta a riguardo ha evidenziato che le donne tendono a interagire con i mici di casa usando molto la voce. In particolare, adottano quello che viene definito babytalk: un tono acuto molto simile a quello impiegato per parlare con i bambini. Nel corso della trasmissione “E’ sempre show” ne hanno parlato i nostri Enzo e Mario. Nel video le risposte degli ascoltatori:
Ultimissime | Programmi
Primo Piano | Programmi
Primo Piano | Programmi
Ultimissime | Programmi
Primo Piano | Programmi
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633