Lo scrittore Roberto Saviano ha recentemente sollevato accuse contro l’Inter e la sua curva, evidenziando presunti legami con la ‘ndrangheta. In seguito alla sconfitta dell’Inter contro il Bologna, decisa da un gol di Orsolini al 95’, Saviano ha commentato su Instagram: “Gooool!! Un gol contro la curva più ndranghetista del paese, contro una società l’Inter che ha fatto della sua ambiguità con i clan la sua cifra”.
Saviano ha sottolineato come le infiltrazioni mafiose nelle curve italiane siano un problema noto da tempo. Ha affermato che club come Juventus, Inter e Milan sono consapevoli da anni dei legami tra le loro tifoserie organizzate e la ‘ndrangheta. Secondo lo scrittore, il vero business delle mafie nelle curve non si limita alla gestione di biglietti, parcheggi o merchandising, ma riguarda principalmente il narcotraffico.
Le dichiarazioni di Saviano hanno scosso i vertici dell’Inter, che recentemente si sono costituiti parte civile nel processo contro gli ex leader della curva Nord. Tuttavia, secondo Saviano, il club avrebbe mantenuto una posizione troppo ambigua nei confronti di una frangia del tifo collusa con la ‘ndrangheta.
Non è la prima volta che Saviano denuncia le infiltrazioni mafiose nel mondo del calcio. In passato, ha evidenziato come le mafie abbiano scalato i gruppi ultras, utilizzando le curve come canali per il narcotraffico e altre attività illecite. Ha sottolineato che le organizzazioni criminali mirano a gestire tutti gli affari legati alle squadre, dai biglietti alla ristorazione, ma il vero obiettivo rimane il traffico di droga. (
| Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633