Europa League: Lazio eliminata ai rigori dal Bodo/Glimt, Fiorentina in semifinale di Conference League

La Lazio esce dall'Europa League dopo una drammatica sconfitta ai rigori contro il Bodo/Glimt, mentre la Fiorentina avanza in semifinale di Conference League pareggiando 2-2 con il Celje.

La serata europea di ieri ha riservato emozioni contrastanti per le squadre italiane. La Lazio, nonostante una rimonta entusiasmante, è stata eliminata dall’Europa League ai calci di rigore dal Bodo/Glimt. La Fiorentina, invece, ha conquistato la semifinale di Conference League grazie al pareggio casalingo contro il Celje.

Lazio: rimonta e delusione ai rigori

Allo Stadio Olimpico, la Lazio ha affrontato il Bodo/Glimt nel ritorno dei quarti di finale di Europa League, partendo da uno svantaggio di 2-0 maturato all’andata. I biancocelesti hanno ribaltato il risultato nei tempi regolamentari con le reti di Castellanos al 20′ e Noslin al 93′, portando la sfida ai supplementari. Nel primo tempo supplementare, Dia ha segnato il gol del 3-0 al 99′, momentaneamente decisivo per la qualificazione. Tuttavia, al 109′, Helmersen ha accorciato le distanze per il Bodo/Glimt, portando il punteggio complessivo sul 3-3 e costringendo le squadre ai calci di rigore. Nella lotteria dei rigori, la Lazio ha fallito tre tentativi, con Tchaouna, Noslin e Castellanos che non sono riusciti a segnare. Il Bodo/Glimt ha invece realizzato tre dei cinque rigori, assicurandosi la storica qualificazione alla semifinale, dove affronterà il Tottenham Hotspur. 

Fiorentina: terza semifinale consecutiva in Conference League

Al Franchi, la Fiorentina ha ospitato il Celje nel ritorno dei quarti di finale di Conference League, forte del successo per 2-1 ottenuto in Slovenia. I viola sono passati in vantaggio al 35′ con Mandragora, ma il Celje ha risposto nella ripresa con le reti di Matko al 55′ e Nemancic al 68′, portandosi sul 2-1 e riequilibrando il punteggio complessivo. Al 75′, Moise Kean ha segnato il gol del 2-2, il suo 23° stagionale, che ha garantito alla Fiorentina l’accesso alla semifinale per il terzo anno consecutivo. La partita è stata caratterizzata anche da tensioni tra gli allenatori Raffaele Palladino e Albert Riera, con quest’ultimo che, dopo il match d’andata, aveva dichiarato che la Fiorentina avrebbe dovuto prendere più seriamente la gara di ritorno. Palladino ha risposto sottolineando l’importanza del rispetto tra colleghi. 

Reazioni e prospettive future

La storica qualificazione del Bodo/Glimt ha suscitato grande entusiasmo in Norvegia, con il primo ministro Jonas Gahr Stoere che ha definito la vittoria “una notte storica per il calcio norvegese”. Il portiere Nikita Haikin è stato celebrato come l’eroe della serata, avendo parato i rigori decisivi. Per la Lazio, l’eliminazione rappresenta una delusione, nonostante la prestazione coraggiosa. La Fiorentina, invece, guarda con fiducia alla semifinale di Conference League, con l’obiettivo di migliorare i risultati delle precedenti edizioni.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

I rossoblù conquistano un successo storico in trasferta, superando l’FCSB per 2-1 grazie alle reti di Odgaard e Dallinga.

     | Sport

La Fiorentina domina il Rapid Vienna con un netto 3-0 in Conference League, grazie ai gol di Ndour, Dzeko e Gudmundsson.

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.