Roland Garros 2025: 12 italiani nella entry list, Sinner e Musetti tra i protagonisti

Dodici tennisti italiani confermati nel main draw del Roland Garros 2025, con Sinner e Musetti tra i favoriti.

Gli italiani al Roland Garros 2025

La stagione del tennis sulla terra rossa è entrata nel vivo e il Roland Garros, in programma dal 19 maggio all’8 giugno, rappresenta il culmine di questo periodo. Dodici tennisti italiani sono già sicuri di un posto nel main draw del prestigioso torneo parigino. Tra questi, nove sono uomini e tre sono donne, in attesa delle wild card e delle qualificazioni che potrebbero aumentare il numero di partecipanti azzurri. Nel singolare maschile, l’Italia schiera i suoi migliori talenti: Jannik Sinner, attualmente tra i Top 10 ATP, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Francesco Passaro. Nel singolare femminile, la finalista della scorsa edizione Jasmine Paolini guida il trio azzurro, affiancata da Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.

Regole di partecipazione e wild card

Per accedere ai tabelloni principali del Roland Garros, i primi 104 giocatori e le prime 104 giocatrici in classifica al 15 aprile sono ammessi automaticamente. Chi è stato lontano dai campi per oltre sei mesi può richiedere il ranking protetto, una misura che permette di mantenere una posizione in classifica nonostante l’assenza. Inoltre, otto wild card e 16 posti attraverso le qualificazioni sono ancora da assegnare, offrendo ulteriori opportunità ai tennisti italiani di partecipare al torneo.

Le sfide principali del torneo

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz potrebbero essere le teste di serie numero 1 e 2 del torneo, aprendo la possibilità di una finale Slam tra i due giovani rivali. Entrambi hanno dimostrato di essere tra i protagonisti delle ultime stagioni e la loro sfida potrebbe essere uno dei momenti clou del Roland Garros 2025. Nel tabellone femminile, la campionessa in carica Iga Swiatek punta a vincere per la quinta volta la Coupe Suzanne-Lenglen. Il suo principale ostacolo sarà Aryna Sabalenka, attuale numero 1 del mondo, che l’anno scorso si è fermata ai quarti di finale. Il duello tra queste due grandi campionesse promette di essere avvincente e potrebbe decidere le sorti del torneo femminile.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Carlos Alcaraz parla delle aspettative su di lui in assenza di Jannik Sinner e della pressione subita.

 Ultime Sport    | Sport

Jannik Sinner supera Daniil Medvedev in 5 set nella finale dell’Australian Open e conquista il suo primo Slam in carriera