Oggi, mercoledì 16 aprile 2025, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli conferisce a Renzo Arbore il prestigioso Premio San Pietro a Majella, riconoscendo il suo straordinario contributo alla musica e alla cultura italiana. La cerimonia di premiazione si terrà nella storica Sala Scarlatti del Conservatorio, seguita da un’esibizione speciale del musicista e cantante jazz Gegè Telesforo.
Renzo Arbore: una vita dedicata alla musica e all’innovazione
Renzo Arbore, nato a Foggia nel 1937, è una figura poliedrica nel panorama musicale italiano. La sua carriera spazia dalla conduzione radiofonica e televisiva alla composizione musicale, sempre caratterizzata da un approccio innovativo e sperimentale. Negli anni ’60, Arbore ha rivoluzionato la radio italiana con programmi come “Bandiera Gialla” e “Per voi giovani”, introducendo nuovi generi musicali e stili di conduzione. Negli anni ’80, ha fondato l’Orchestra Italiana, con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la canzone napoletana nel mondo, ottenendo un successo internazionale.
Il Conservatorio San Pietro a Majella: custode della tradizione musicale napoletana
Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, fondato nel 1808, è uno dei più antichi e prestigiosi istituti musicali d’Italia. Situato nel cuore di Napoli, il Conservatorio ha formato generazioni di musicisti e compositori, contribuendo significativamente alla diffusione della musica napoletana e italiana. La sua biblioteca conserva manoscritti e opere rare, testimoniando la ricca storia musicale della città. La Sala Scarlatti, dove si terrà la cerimonia di premiazione, è un luogo simbolo della cultura musicale napoletana, ospitando regolarmente concerti e eventi di rilievo.
Gegè Telesforo: un omaggio jazz a Renzo Arbore
Dopo la consegna del premio, la serata proseguirà con un’esibizione speciale di Gegè Telesforo, cantante, musicista e conduttore radiofonico noto per il suo talento nel jazz e nello scat. Telesforo, che ha collaborato con Arbore in diverse occasioni, renderà omaggio al maestro con una performance che ripercorrerà alcuni dei momenti più significativi della loro collaborazione artistica. L’evento rappresenta un’occasione unica per celebrare la carriera di Renzo Arbore e il suo impatto duraturo sulla musica italiana.
La cerimonia di premiazione e il concerto di Gegè Telesforo sono aperti al pubblico, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Conservatorio San Pietro a Majella.