Gravina: “Stadi come nuove agorà delle città”

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, auspica che gli stadi diventino centri di aggregazione e identità.

Stadi come nuove agorà

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha espresso il desiderio che gli stadi moderni diventino le nuove agorà delle città. Durante il convegno “Stadi intelligenti e sostenibili” presso la Sala Zuccari in Senato, Gravina ha sottolineato l’importanza di trasformare gli stadi in luoghi di confronto e partecipazione, simili alle agorà dell’antichità. “L’Agorà nel mondo antico era più di una piazza, era un luogo di confronto e partecipazione, uno spazio di aggregazione e di identità. Per questo mi auguro che allo stesso mondo uno stadio moderno, più accogliente e ospitale, possa diventare la nuova agorà delle nostre città”, ha dichiarato Gravina.

Inclusività e sviluppo economico

Gravina ha evidenziato come la riqualificazione degli stadi non debba essere vista solo come un miglioramento per lo sport, ma anche come un’opportunità per l’economia e la socialità del paese. “Devono diventare il simbolo di un calcio più inclusivo”, ha aggiunto. La candidatura dell’Italia per Euro 2032 è stata motivata anche da questo desiderio di trasformazione. Gravina ha parlato della realizzazione di nuovi stadi e dell’ammodernamento di quelli esistenti come “la sfida più urgente di cui il calcio ha bisogno”.

Sburocratizzazione e diritti d’autore

Tra le proposte avanzate da Gravina, vi è la necessità di sburocratizzare la parte amministrativa per la realizzazione degli stadi. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di riconoscere il diritto d’autore per il betting, proponendo di destinare l’1% dei proventi a un fondo per la realizzazione e l’ammodernamento delle infrastrutture, oltre che al potenziamento dei vivai. “Noi in Italia ne parliamo ma ancora non troviamo uno sbocco”, ha concluso Gravina, auspicando un confronto leale e costante con la politica per avviare questi temi in tempi rapidi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, esprime fiducia per la Nazionale italiana in vista dei Mondiali, nonostante le difficoltà legate alla selezione dei calciatori.

 Ultime Sport    | Calcio, Sport

Il presidente della Federcalcio Gravina esce finalmente allo scoperto sul caso Acerbi dopo l’assoluzione per il caso Juan Jesus