Montecarlo stravolge la classifica ATP: Alcaraz supera Sinner nella Race, Musetti sogna la top ten nella graduatoria mondiale

Il recente Masters 1000 di Montecarlo ha avuto un impatto significativo sulla classifica ATP, con Carlos Alcaraz che supera Jannik Sinner nella Race e Lorenzo Musetti che si avvicina alla top ten mondiale.

Il Masters 1000 di Montecarlo, conclusosi il 13 aprile 2025, ha portato significativi cambiamenti nella classifica ATP. Carlos Alcaraz ha conquistato il titolo, superando Lorenzo Musetti in finale con il punteggio di 3-6, 6-1, 6-0. Questa vittoria ha permesso allo spagnolo di scalare posizioni sia nella classifica mondiale che nella Race, mentre Musetti si avvicina alla top ten.

Alcaraz trionfa a Montecarlo e supera Sinner nella Race

A soli 21 anni, Carlos Alcaraz ha aggiunto un altro prestigioso titolo al suo palmarès, vincendo il suo primo Masters 1000 di Montecarlo. Dopo un inizio difficile in finale, dove ha perso il primo set contro Lorenzo Musetti, Alcaraz ha mostrato una notevole resilienza, ribaltando il match e dominando gli ultimi due set. Questo successo rappresenta il suo sesto titolo in un Masters 1000 e il secondo della stagione, dopo la vittoria a Rotterdam. Grazie a questa performance, Alcaraz ha guadagnato punti cruciali che gli hanno permesso di superare Jannik Sinner nella Race, la classifica che determina i partecipanti alle ATP Finals di fine anno. Sinner, attualmente numero uno del mondo, tornerà in campo solo a maggio, durante gli Internazionali d’Italia.

Musetti sfiora il titolo e punta alla top ten

Lorenzo Musetti ha disputato un torneo eccezionale a Montecarlo, raggiungendo la finale dopo aver sconfitto avversari di alto livello. Nonostante la sconfitta contro Alcaraz, il giovane italiano ha dimostrato di essere in grande forma e di poter competere ai massimi livelli. Grazie ai punti accumulati durante il torneo, Musetti potrebbe raggiungere la decima posizione nel ranking ATP, il suo miglior piazzamento in carriera. Tra Barcellona e Monaco di Baviera, Casper Ruud, Arthur Fils e Ben Shelton avranno l’opportunità di conquistare i 500 punti necessari per entrare nell’élite del tennis mondiale. Per riuscirci, però, dovranno vincere il rispettivo torneo. Situazione diversa per Holger Rune, al quale sarebbe sufficiente raggiungere la finale. Se nessuno di questi scenari dovesse realizzarsi, Lorenzo Musetti sarebbe automaticamente certo di presentarsi lunedì 21 aprile come nuovo numero 10 del ranking ATP. Tuttavia, durante la finale, Musetti ha subito un infortunio al psoas della gamba destra, che lo costringerà a saltare il prossimo torneo di Barcellona. L’obiettivo principale ora è recuperare in tempo per i tornei di Madrid e Roma, in preparazione al Roland Garros. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a sfidarsi alle ATP Finals di Torino, con in palio il titolo di numero 1 del mondo.

     | Sport

La ATP Finals 2025 iniziano con dubbi su Djokovic e l’ottavo posto, risolti con nuove regole dal 2026: i punti dell’ultima settimana del circuito conteranno per l’anno successivo.

     | Sport

Lorenzo Musetti e Novak Djokovic si sfidano oggi nella finale dell’ATP 250 di Atene. Il match è in programma alle 16:00 ora italiana e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, con streaming disponibile su NOW e Sky Go.

     | Sport

Lorenzo Musetti ha battuto Sebastian Korda in semifinale e affronterà Novak Djokovic nella finale dell’ATP 250 di Atene, con l’obiettivo di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.