Declan Rice: una doppietta su punizione che entra nella storia della Champions League

Il centrocampista dell'Arsenal, Declan Rice, ha segnato due straordinari gol su calcio di punizione nella vittoria per 3-0 contro il Real Madrid, lasciando un'impronta indelebile nella storia della Champions League.

Nella serata dell’8 aprile 2025, l’Emirates Stadium di Londra è stato teatro di una prestazione memorabile dell’Arsenal, che ha sconfitto il Real Madrid per 3-0 nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Protagonista assoluto dell’incontro è stato Declan Rice, autore di una doppietta su calcio di punizione che ha lasciato il pubblico e gli addetti ai lavori senza parole.

La prima punizione: un capolavoro balistico

Al 58° minuto, con il punteggio ancora fermo sullo 0-0, l’Arsenal ha ottenuto un calcio di punizione dal limite dell’area. Nonostante non avesse mai segnato su punizione diretta in oltre 300 partite da professionista, Rice ha deciso di incaricarsi della battuta, superando le indicazioni del capitano Martin Ødegaard e del preparatore dei calci piazzati Nicolas Jover. Il risultato è stato un tiro magistrale che ha superato la barriera e si è infilato nell’angolo alto, lasciando il portiere Thibaut Courtois senza possibilità di intervento. 

Il bis: una conferma del talento

Dodici minuti dopo, al 70°, l’Arsenal ha beneficiato di un’altra punizione, questa volta da una posizione più defilata sulla sinistra. Ancora una volta, Rice ha preso l’iniziativa e ha calciato con precisione millimetrica, mandando il pallone sotto l’incrocio dei pali opposto. Questo secondo gol ha consolidato il vantaggio dei Gunners e ha reso Rice il primo giocatore a segnare due gol su punizione diretta in una partita della fase a eliminazione diretta della Champions League. 

Implicazioni per il ritorno e reazioni

La prestazione di Rice ha messo l’Arsenal in una posizione di forza in vista del ritorno al Santiago Bernabéu. Tuttavia, il centrocampista ha invitato alla cautela, riconoscendo la capacità storica del Real Madrid di ribaltare situazioni difficili in Champions League. Dall’altra parte, il tecnico dei Blancos, Carlo Ancelotti, ha ammesso la mancanza di reazione della sua squadra dopo i gol subiti, sottolineando la necessità di un miglioramento significativo per sperare in una rimonta. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Alessandro Bastoni esprime la sua delusione dopo la pesante sconfitta dell’Inter contro il PSG nella finale di Champions League.

     | Sport

Luis Enrique parla della sua dedica alla figlia Xana e del successo in Champions League con il PSG.

     | Sport

L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, esprime la sua delusione dopo la sconfitta per 5-0 contro il PSG nella finale di Champions League, riconoscendo la superiorità degli avversari ma lodando l’impegno dei suoi giocatori.

     | Sport

Il Paris Saint-Germain ha dominato l’Inter con un netto 5-0 nella finale di Champions League, ottenendo il suo primo titolo europeo.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla finale di Champions League tra PSG e Inter: orario, probabili formazioni e dove seguirla in TV e streaming.