Il pianista e compositore Remo Anzovino, figura di spicco della musica strumentale contemporanea, celebra vent’anni di carriera con il tour “Atelier”. Questo viaggio musicale, che attraversa le principali città italiane, farà tappa a Napoli il 10 aprile 2025 presso l’Auditorium Novecento. L’evento promette di essere un’esperienza unica, in cui l’artista presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album, registrato nell’atelier del pittore e scultore Giorgio Celiberti.
“Atelier” non è solo un album live, ma una celebrazione del percorso artistico di Anzovino. Registrato in due serate irripetibili nello studio di Giorgio Celiberti, l’album raccoglie venti brani che ripercorrono le tappe più significative della sua carriera. Dai primi lavori come “Dispari” e “Tabù”, passando per “Igloo” e “Viaggiatore immobile”, fino al più recente “Don’t forget to fly”, l’album offre una nuova veste ai suoi pezzi più amati, riarrangiati per solo pianoforte. L’inedito “Chaplin”, composto vent’anni fa per la sonorizzazione del film “Il circo” di Charlie Chaplin, apre l’album, chiudendo simbolicamente un cerchio artistico.
La scelta dell’Auditorium Novecento come location per la tappa napoletana del tour non è casuale. Situato in Via Enrico De Marinis 4, l’auditorium è un luogo emblematico per la musica partenopea, avendo ospitato nel corso degli anni numerosi artisti di fama internazionale. La sua acustica eccellente e l’atmosfera intima lo rendono il palcoscenico ideale per un concerto che si preannuncia ricco di emozioni. L’evento, organizzato in collaborazione con Rockalvi Festival e Main Out, avrà inizio alle ore 21:00, con posti limitati per garantire un’esperienza esclusiva al pubblico presente.
Nato a Pordenone da genitori napoletani, Remo Anzovino ha sempre mantenuto un forte legame con la città di Napoli. La sua musica, che fonde elementi di musica classica, jazz e tradizione napoletana, riflette questa connessione profonda. Inoltre, la collaborazione con Giorgio Celiberti per la registrazione di “Atelier” sottolinea l’importanza che l’arte visiva ha nel suo percorso artistico. La copertina dell’album, che riproduce l’opera “Emozioni d’amore” di Celiberti, testimonia questa sinergia tra musica e arte visiva, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale unica.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633