Il match tra Bologna e Napoli, disputato allo Stadio Renato Dall’Ara, si è concluso con un pareggio per 1-1, lasciando entrambe le squadre con sentimenti contrastanti. Per il Napoli, l’occasione di avvicinarsi ulteriormente all’Inter in vetta alla classifica è sfumata, mentre il Bologna ha dimostrato di voler mantenere la propria posizione nelle zone alte della Serie A.
Il Napoli ha iniziato la gara con determinazione, trovando il vantaggio al 18′ grazie a una straordinaria azione individuale di André-Frank Zambo Anguissa. Il centrocampista camerunense ha recuperato palla a centrocampo, superato la difesa avversaria con una progressione potente e, dopo aver dribblato il portiere Lukasz Skorupski, ha depositato la palla in rete. Il Bologna ha risposto con carattere nella ripresa, trovando il pareggio al 64′ con una gioccata spettacolare di Dan Ndoye. L’attaccante svizzero ha finalizzato un cross dalla sinistra con un colpo di tacco che ha sorpreso la difesa partenopea e il portiere Simone Scuffet, subentrato all’ultimo momento a causa di un malessere di Alex Meret.
– Simone Scuffet (6,5): Chiamato in causa all’ultimo momento, ha gestito bene la pressione. Bravo su Lucumí, non ha colpe sul gol subito e ha effettuato una parata decisiva su Emil Holm nei minuti di recupero.
– Giovanni Di Lorenzo (5): Se la cava nel primo tempo, poi crolla nel secondo. Ammonito da diffidato è stato colpevole nell’azione del pareggio, lasciando troppo spazio a Odgaard per il cross decisivo.
– Amir Rrahmani (6): Ha mantenuto la posizione con disciplina, gestendo bene le avanzate avversarie.
– Juan Jesus (5,5): Sostituisce adeguatamente Buongiorno per gran parte della partita, ma nell’azione del gol del pareggio di Ndoye commette l’errore principale: perde di vista lo svizzero, che ne approfitta e segna.
– Mathías Olivera (6): Ha affrontato con determinazione Orsolini, limitando le sue incursioni sulla fascia.
– André-Frank Zambo Anguissa (7): Oltre al gol strepitoso, ha dominato il centrocampo con la sua fisicità e presenza.
– Stanislav Lobotka (5,5): Meno incisivo del solito, ha faticato a dettare i tempi di gioco, soprattutto nella ripresa.
– Scott McTominay (6): Meno bene rispetto ad altre occasioni, ha sfiorato il gol, ma è stato fermato da un intervento decisivo di Ravaglia.
– Matteo Politano (5,5): Ha contribuito in entrambe le fasi, ma senza brillare particolarmente.
– Romelu Lukaku (6): Punto di riferimento offensivo, dopo un ottimo primo tempo ha avuto poche occasioni nel secondo tempo a causa della pressione del Bologna.
– David Neres (5): Ha faticato a imporsi nel duello con Holm, risultando meno efficace del solito e scomparendo del tutto nel secondo tempo
Sostituzioni:
– Billy Gilmour (dal 70′ per McTominay) (6): Entrato in un momento difficile, ha cercato di offrire supporto al centrocampo.
– Giacomo Raspadori (dal 74′ per Neres) (s.v.): Non ha avuto tempo sufficiente per incidere.
– Cyril Ngonge (dal 92′ per Politano) (s.v.): Solo pochi minuti nel finale.
Ultimissime | Uncategorized
Ultimissime | Uncategorized
Ultimissime | Uncategorized
Ultimissime | Uncategorized
Ultimissime | Uncategorized
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633