MotoGP, Bagnaia: un inizio di stagione da record

Analisi dell'inizio di stagione 2025 di Francesco Bagnaia in MotoGP, confrontando le sue prestazioni attuali con quelle degli anni precedenti.

Francesco Bagnaia ha iniziato la stagione 2025 di MotoGP con una serie di risultati che, sebbene possano sembrare al di sotto delle aspettative, rappresentano in realtà il suo miglior avvio di sempre nella classe regina. Dopo i primi due Gran Premi, il pilota piemontese ha accumulato 43 punti, eguagliando il suo record personale stabilito nel 2023. 

Confronto con le stagioni precedenti

Analizzando le stagioni passate, emerge come Bagnaia abbia migliorato costantemente le sue performance iniziali. Nel 2019, al debutto in MotoGP, aveva raccolto solo 2 punti dopo due gare. Nel 2020, i punti erano saliti a 9, mentre nel 2021 aveva raggiunto quota 26. Il 2022 è stato un anno difficile, con un solo punto dopo due GP. Tuttavia, nel 2023 e nel 2024, con l’introduzione delle gare Sprint, Bagnaia ha totalizzato rispettivamente 43 e 37 punti nei primi due appuntamenti stagionali. 

L’impatto delle gare Sprint

L’introduzione delle gare Sprint nel 2023 ha aggiunto una nuova dimensione al campionato, offrendo ai piloti ulteriori opportunità di accumulare punti. Bagnaia ha saputo adattarsi bene a questo formato, ottenendo risultati solidi sia nelle Sprint che nelle gare principali. Nel 2025, ha conquistato due terzi posti nelle Sprint e un terzo e un quarto posto nelle gare principali, dimostrando una notevole costanza. 

La sfida con Marc Márquez

Nonostante il buon inizio di stagione, Bagnaia si trova ad affrontare una concorrenza agguerrita, in particolare dal nuovo compagno di squadra Marc Márquez. Lo spagnolo ha dominato i primi due GP, vincendo sia le Sprint che le gare principali, accumulando 74 punti su 74 disponibili. Questo ha portato Bagnaia a trovarsi a 31 punti di distacco dalla vetta della classifica, una situazione inedita per lui da quando è pilota ufficiale Ducati. In conclusione, sebbene Francesco Bagnaia abbia iniziato la stagione 2025 con il suo miglior punteggio dopo due GP, la presenza di un avversario del calibro di Marc Márquez rende la lotta per il titolo particolarmente impegnativa. La capacità di Bagnaia di adattarsi e migliorare ulteriormente sarà cruciale per le sue aspirazioni al titolo mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei piloti nel Gran Premio di Spagna 2025: Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in MotoGP, mentre Marc Marquez e Francesco Bagnaia faticano a brillare.

     | Sport

Alex Marquez conquista la sua prima vittoria in MotoGP al GP di Spagna, superando Quartararo e Bagnaia, e si porta in testa al campionato.

     | Sport

Fabio Quartararo conquista la pole position al GP di Spagna a Jerez, interrompendo la serie di pole di Marc Márquez.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità di visione della gara sprint del GP di Spagna a Jerez.

     | Sport

Tutti gli orari delle sessioni del Gran Premio di Spagna 2025 di MotoGP, con dettagli sulle trasmissioni su Sky, NOW e TV8.