| Città
L’apertura della nuova stazione della Metro Linea 1 al Centro Direzionale di Napoli promette di trasformare significativamente la mobilità e lo sviluppo urbano della zona.
Dopo anni di attesa e numerosi disagi per i pendolari, la città di Napoli celebra oggi, 1 aprile 2025, l’apertura ufficiale della stazione Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana. Questo evento rappresenta non solo un miglioramento significativo per la mobilità urbana, ma anche un’opportunità di rilancio per un’area strategica della città.
La realizzazione della stazione Centro Direzionale ha attraversato diverse fasi e sfide. I lavori, iniziati nel 2014, hanno subito ritardi dovuti a modifiche progettuali e difficoltà tecniche. Il progetto, firmato dall’architetta italo-spagnola Benedetta Miralles Tagliabue, prevedeva inizialmente una copertura in legno ricoperta da mattonelle in ceramica azzurre e bianche. Tuttavia, per problemi strutturali e costi elevati, questa soluzione è stata abbandonata, lasciando la copertura nella sua forma attuale. Nonostante le sfide, l’infrastruttura è stata completata con un investimento totale di 43 milioni di euro.
L’apertura della stazione rappresenta un passo avanti per il sistema di trasporto pubblico napoletano. Situata in una zona nevralgica, la nuova fermata facilita l’accesso al Centro Direzionale, area che ospita numerosi uffici e attività commerciali. Inoltre, la stazione funge da punto di interscambio con altri mezzi di trasporto, inclusa la ferrovia Circumvesuviana, migliorando la connettività e riducendo i tempi di spostamento per i cittadini.
Oltre ai vantaggi in termini di mobilità, la nuova stazione contribuisce alla riqualificazione del Centro Direzionale. L’area esterna è stata completamente rinnovata, con l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione e la creazione di spazi pubblici più accoglienti. Questi interventi mirano a trasformare il Centro Direzionale in un polo attrattivo non solo per il lavoro, ma anche per il tempo libero, decongestionando altre zone della città e promuovendo una distribuzione più equilibrata delle attività urbane.
Il sindaco Manfredi ha ribadito l’importanza della nuova stazione per la città e, come riportato da Fanpage, ha dichiarato: “L’apertura della Stazione Centro Direzionale rappresenta un ulteriore fondamentale tassello per la rete di trasporti cittadina. La nuova uscita della Linea 1 consentirà a migliaia di utenti di non arrivare in zona con l’auto personale e favorirà lo sviluppo economico e sociale dell’intero Centro Direzionale, da sempre tra le priorità della nostra Amministrazione. Ringrazio tutti i soggetti che hanno permesso di terminare i lavori e poter finalmente aprire la nuova stazione: i lavoratori, l’Anm, Metropolitana che ha realizzato l’infrastruttura, l’Ansfisa che ha autorizzato l’esercizio”.
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633