Bologna, Italiano pronto alla sfida di Empoli: “Che spinta l’affetto dei tifosi”

Il Bologna si prepara ad affrontare l'Empoli nella semifinale di andata della Coppa Italia, con il tecnico Italiano che sottolinea l'importanza del supporto dei tifosi.

La semifinale di andata della Coppa Italia tra Empoli e Bologna, in programma stasera alle ore 21:00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, rappresenta un evento storico per entrambe le squadre. Per l’Empoli, si tratta della prima apparizione in una semifinale di Coppa Italia, un traguardo raggiunto grazie a un percorso sorprendente che ha visto l’eliminazione di squadre blasonate come Fiorentina e Juventus. Il Bologna, invece, torna a disputare una semifinale dopo 26 anni, confermando la crescita sotto la guida di Vincenzo Italiano.

Il percorso delle squadre

L’Empoli ha iniziato il suo cammino in Coppa Italia con una vittoria sul Catanzaro, seguita da successi contro Torino e Fiorentina. Il risultato più eclatante è stato l’eliminazione della Juventus ai quarti di finale, ottenuta ai calci di rigore allo Stadium di Torino. Il Bologna ha avuto un percorso più breve ma altrettanto significativo: dopo aver superato il Monza, gli emiliani hanno affrontato e battuto l’Atalanta.

Le probabili formazioni

Per l’Empoli, l’allenatore Roberto D’Aversa potrebbe optare per un modulo 3-4-2-1 con Silvestri in porta; difesa composta da Marianucci, Ismajli e Goglichidze; a centrocampo Gyasi, Maleh, Henderson e Pezzella; sulla trequarti Cacace ed Esposito a supporto dell’unica punta Colombo. Il Bologna, invece, potrebbe schierarsi con un 4-2-3-1: Skorupski tra i pali; linea difensiva formata da Calabria, Beukema, Lucumì e Miranda; in mediana Ferguson e Freuler; trio di trequartisti composto da Orsolini, Odgaard e Ndoye alle spalle dell’attaccante Dallinga. 

Dichiarazioni pre-partita

Alla vigilia dell’incontro, l’allenatore dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha sottolineato l’importanza della partita, dichiarando che, nonostante molti considerino l’Empoli sfavorito, la squadra è determinata a dimostrare il proprio valore in campo. “E’ un traguardo storico per la città, il club e i giocatori. Siamo emozionati, si giocherà su 180 minuti e non su 90” ha dichiarato il tecnico nella conferenza pre-partita. Dal canto suo, Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, ha evidenziato la determinazione della sua squadra nel voler raggiungere la finale, sottolineando l’importanza di non sottovalutare l’avversario e di mantenere alta la concentrazione per tutta la durata dell’incontro. “L’affetto dei tifosi ci dà una spinta incredibile. Sappiamo quanto sia importante questa partita per loro e per la storia del club.”, ha dichiarato il tecnico rossoblù, che poi ha aggiunto: “Non commettiamo l’errore di sentirci già in finale. Quando un avversario arriva in semifinale, bisogna pensare sia difficile affrontarlo”.

Dove vedere la partita

La semifinale di andata tra Empoli e Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Canale 5 alle ore 21:00. Sarà possibile seguirla anche in streaming attraverso la piattaforma Mediaset Infinity. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La trattativa per portare Ciro Immobile al Bologna è in fase avanzata, con lunedì come giornata chiave per definire l’accordo.

     | Sport

L’amministratore delegato del Bologna, Claudio Fenucci, ha parlato del possibile rinnovo del contratto di Vincenzo Italiano, attuale tecnico della squadra. Durante l’inaugurazione di una mostra fotografica, Fenucci ha espresso ottimismo riguardo al prolungamento del contratto, sottolineando la volontà comune di continuare insieme.

     | Sport

Il giovane pilota bolognese Kimi Antonelli partecipa ai festeggiamenti in città dopo la storica vittoria del Bologna in Coppa Italia.

     | Sport

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha annunciato che il Nettuno d’Oro sarà conferito a Vincenzo Italiano per celebrare la vittoria del Bologna in Coppa Italia contro il Milan. La città è in festa e si stanno pianificando i festeggiamenti ufficiali.

     | Sport

La sconfitta del Milan in finale di Coppa Italia contro il Bologna mette in discussione il futuro di Sergio Conceição, mentre il Bologna festeggia un titolo atteso da oltre cinquant’anni.