Verona, Baroni ufficializza addio Ngonge: “Perdita importante, offerta irrinunciabile”

Nel corso dell'odierna conferenza stampa il tecnico dell'Hellas Verona Marco Baroni ha parlato anche delll'addio di Cyril Ngonge
Marco Baroni, allenatore Hellas Verona (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)

Nel corso dell’odierna conferenza stampa il tecnico dell’Hellas Verona Marco Baroni ha parlato anche delll’addio di Cyril Ngonge, oltre che del match contro la nuova Roma di Daniele De Rossi. L’attaccante belga è in procinto di passare al Napoli, con le visite mediche previste per la giornata di oggi, per una cifra importante che entrerà nelle casse del club scaligero: fra prestito e riscatto, infatti, il Napoli sborserà una cifra vicinissima ai 20 milioni di euro complessivi.

Partito anche Ngonge?
E’ una perdita importante, sapevo che era un giocatore molto attenzionato, sapevo anche che la società avrebbe fatto di tutto per non farlo uscire a meno che non si fossero presentate delle condizioni particolari che alla fine si sono verificate. Comunque andiamo avanti, ci sono tutti i presupposti per far bene e continuare a lottare“.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.