Montervino: “Il ritiro al Napoli servirà sicuro, calciatori faranno almeno due riunioni al giorno”

L'ex calciatore del Napoli Francesco Montervino è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli per parlare del ritiro imposto agli azzurri

L’ex calciatore del Napoli Francesco Montervino è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli: “Credo che si stia vivendo una situazione simile a quella che vivemmo noi a Bergamo. Quando si arriva a certi momenti l’ambiente ne risente, e il ritiro serve ad allontanare i ragazzi dallo stress della quotidianità. Frequentarsi tutto il giorno ti porta ad affrontare i problemi per forza, magari a litigare ma a voler subito risolvere gli eventuali problemi che si sono. Sicuramente il ritiro è un momento costruttivo, con almeno due riunioni al giorno, una per l’allenamento e l’altra di tipo personale. Marino era un mago su questo, perché ti massacrava ma ti portava a capire che l’obiettivo principale era il Napoli. Nel mio lavoro ho appreso tanto da Pierpaolo, ed anche se andai via da Napoli con qualche litigio ma la stima è sempre rimasta”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta TV e streaming la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, affrontando temi come la condizione della squadra, le rotazioni necessarie e l’importanza della partita.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli affronta una nuova ondata di infortuni in vista della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Conte valuta le possibili soluzioni a centrocampo, mentre Lobotka potrebbe anticipare il rientro.

     | Sport

João Pinheiro designato dalla UEFA per dirigere Napoli-Eintracht Francoforte, quarta giornata di Champions League. Ecco la squadra arbitrale completa.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.