Il mondo della radio nelle aule universitarie: il 9 novembre parte “Suoni e visioni della radio”

Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo il convegno "Suoni e visioni della radio"

Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Largo San Marcellino, 10, il convegno Suoni e visioni della radio, promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Osservatorio Giovani e F2 Radio Lab dello stesso Ateneo.

L’INIZIATIVA – l’obiettivo è quello di portare il mondo della radio nelle aule universitarie e avvicinare gli studenti federiciani alle peculiarità dell’impresa editoriale nel settore radiofonico, attraverso le testimonianze dirette dei principali editori italiani e le voci dei professionisti. Il dibattito prenderà spunto dal commento dei dati dell’Osservatorio Radio di Confindustria Radio Televisioni, una mappatura inedita del settore radiofonico italiano nel contesto più ampio del mercato audio digitale.

A partire dalle ore 11, un qualificato panel di editori radiofonici racconterà la propria esperienza e si confronterà con le domande degli studenti: tra i tanti interventi, anche quello di Lucia Niespolo, Presidente di Radio Kiss Kiss.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il nuovo documentario di Gianluca Vitiello esplora le storie di chi, pur non essendo nato a Napoli, ha deciso di viverci, trasformando un coro da stadio in un inno d’amore per la città.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Manchester City all’Etihad Stadium per l’esordio in Champions League, con il ritorno di Kevin De Bruyne a Manchester e le dichiarazioni di Antonio Conte sulla sfida.

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha svolto una seduta mattutina al Training Center, con Meret che ha lavorato a parte e Højlund che ha partecipato all’allenamento con la squadra.