Calcio&Finanza: stop per il “Decreto crescita”

Secondo "Calcio e Finanza" il Decreto Crescita è sì destinato a cadere o ad essere quantomeno modificato nella sua sostanza
Ministero dell’Economia e delle Finanze, MEF (Photo by Armin Weigel/picture alliance via Getty Images)

Secondo “Calcio e Finanza” il Decreto Crescita è sì destinato a cadere o ad essere quantomeno modificato nella sua sostanza, ma queste novità non dovrebbero riguardare il mondo del calcio italiano come invece precedentemente immaginato da più parti e fonti. Il pallone nostrano dovrebbe perciò continuare ad usufruire dei vantaggi fiscali: il portale sottolinea che, in un passaggio del comunicato governativo reso noto al termine del Consiglio dei Ministri, si legge che rimarranno “invariate le disposizioni per i ricercatori, professori universitari e lavoratori dello sport già previste”. Niente tetto da 600mila euro come grande discriminante: l’intero areale dei calciatori professionisti che spostano la propria residenza in Italia proseguirà nel vedersi risparmiato il 50% della quota lorda. Tre le condizioni aggiuntive per vedersi riconosciuti i vantaggi del decreto: l’essere stati residenti all’estero nei due periodi d’imposta precedenti il trasferimento in Italia; l’obbligo di permanenza in Italia per due anni a seguito del trasferimento di residenza e lo svolgimento dell’attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dettagli sulle partite di Champions League, inclusi orari e canali di trasmissione per Inter, Napoli e Atalanta.

     | Sport

José Mourinho è vicino a un ritorno al Benfica, 25 anni dopo la sua prima esperienza, in seguito all’esonero di Bruno Lage.

     | Sport

Dopo il pareggio tra Como e Genoa, Nico Paz e Mërgim Vojvoda hanno condiviso emozioni e retroscena. L’attaccante argentino ha svelato la sua ammirazione per Messi, mentre Vojvoda ha parlato del suo ruolo da senatore in squadra. Ecco le loro parole.

     | Sport

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

     | Sport

Scopri le date, gli orari e dove seguire in TV e streaming le partite di Juventus, Inter, Napoli e Atalanta nella fase campionato della Champions League 2025/26.