Lecce, Corvino: “Partita di quest’oggi col Napoli sarà una sfida come Davide contro Golia”

Pantaleo Corvino ha parlato alla vigilia della sfida tra Lecce e Napoli in programma quest'oggi alle ore 15
Pantaleo Corvino, direttore sportivo del Lecce

Pantaleo Corvino ha parlato alla vigilia della sfida tra Lecce e Napoli in programma quest’oggi alle ore 15. Il direttore sportivo del Lecce, in una lunga intervista rilasciata a “Il Mattino”, ha parlato della prossima sfida contro il Napoli e, tra le altre cose, dei social a margine del caso Osimhen. “Una volta la cosa più complicata era fare le squadre, adesso è la gestione quotidiana dei suoi uomini. Bisogna dare delle regole a tutti, ma certo non si può pensare di cancellare profili e tecnologia e mettere i giocatori in una bolla. Anche perché le cose positive sono superiori a quelle negative” ha spiegato l’ex direttore partenopeo. Intanto in campo il suo Lecce che sfida il Napoli, in questo momento a pari punti in classifica, visto l’inizio di stagione quasi a sorpresa della formazione salentina. Per Corvino quella odierna è una sfida da “Davide contro Golia. Così come quando martedì abbiamo giocato con la Juventus. La differenza tra noi e gli azzurri è notevole, perché il Napoli ha qualità da tutte le parti. Ma noi con i bianconeri abbiamo tenuto a lungo botta. E oggi dobbiamo ripetere la stessa partita”. Mentre sul futuro spiega “Dobbiamo salvarci – perché nonostante la bellissima partenza dei giallorossi – il livello delle squadre medio-piccole di questo campionato è cresciuto molto. Arrivare allo scontro con il Napoli con gli stessi punti era impensabile questa estate ma sappiamo che non saranno sempre rose e fiori e che verrà il tempo in cui il sole non ci sarà”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.