Lobotka al centro del gioco di Garcia

La Gazzetta dello Sport analizza il rendimento del centrocampista Stanislav Lobotka con il nuovo allenatore Rudi Garcia
NAPLES, ITALY – AUGUST 27: Stanislav Lobotka of SSC Napoli during the Serie A TIM match between SSC Napoli and US Sassuolo at Stadio Diego Armando Maradona on August 27, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

La Gazzetta dello Sport analizza il rendimento di Stanislav Lobotka. Il centrocampista del Napoli, infatti, è al centro dei dubbi della critica sul suo ruolo all’interno del nuovo corso targato Rudi Garcia. Il confronto statistico dei dati, però, smentisce una convinzione di questa estate, cioè che Lobotka giochi meno palloni con il nuovo allenatore. In effetti, prendendo in esame le medie statistiche delle prime tre gare con quelle della passata stagione, si evidenzia un dato interessante: il regista gioca oggi 79,5 palloni di media contro i 76,14 della passata stagione. E ne tocca di più sia nella propria metà campo che in quella offensiva. Si può vedere, nella grafica della “rosea”, che tocca meno palloni nella fase iniziale, quindi davanti alla difesa, mentre nelle altre zone del campo risultano in linea con i dati precedenti, aumentando il volume delle giocate nella fase offensiva.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.

     | Città

A causa dell’ondata di caldo che ha colpito Napoli, gli ospedali registrano un aumento degli accessi e l’Asl Napoli 1 Centro attiva il ‘codice calore’ per gestire l’emergenza.