De Giovanni: “Atalanta rodatissima, sarà lo scoglio della settimana del Napoli”

Maurizio De Giovanni, scrittore, ha rilasciato un'intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli, parlando di Atalanta-Napoli

Maurizio De Giovanni, scrittore e tifoso del Napoli, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

“Io sono sollevato. Ho l’ansia per i numeri. Il Napoli è andato a imporre. Non c’era modo di mettere in discussione il primo posto. Spalletti ha tirato fuori i giocatori forti e tosti e in due minuti è successo quello che poteva succedere o no. Ci siamo liberati di una sequenza numerica pericolosa e ora possiamo riprenderne una nuova. Il Napoli era in terza fascia in questo girone e ha ottenuto un risultato straordinario. Se incontrassimo una squadra abbordabile sarebbe una prospettiva eccitante”.

Maurizio De Giovanni, scrittore

Su Atalanta-Napoli
“Rappresenta lo scoglio di questa settimana al di là della bellezza della sfida di Anfield. L’Atalanta ha saputo rinnovarsi, non ha le Coppe, è rodatissima. Lo stadio di Bergamo è sempre scomodo per il Napoli: lì è presente un’animosità che non ritroviamo altrove. Mostrare la propria forza sarebbe importantissimo”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.