Il Napoli vince all’esordio col Verona

Il Napoli vince a Verona nella prima giornata di campionato di Serie A, con un gol di Kvarashkelia all'esordio, poi Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano
Khvicha Kvaratskhelia (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)

Il Napoli vince a Verona nella prima giornata di campionato di Serie A. La strada è lunga, ma l’impressione regalata da questo 5-2 al pronti-via è un avviso al campionato: il Napoli c’è, equilibrato, compatto, scaltro, potente, con fasce d’attacco che sanno essere devastanti, Osimhen che può soltanto crescere e Lobotka sempre più padrone del gioco. Lozano e il nuovo Kvaratskhelia sono stati la chiave per scardinare un Verona chiuso dietro, incapace di impostare dal basso, costretto a lancioni lunghi e poco sicuro dietro, eppure in partita fino al 2-2 di inizio secondo tempo. Perché? Semplice. Il Napoli aveva sbagliato troppo sottoporta – particolare sul quale Spalletti dovrà lavorare – e gli automatismi in difesa non erano stati perfetti, malgrado il bel debutto di Kim. Poi, però, s’è scatenata la tempesta, tre gol, uno annullato, altri sfiorati, mentre i cambi finivano con indebolire il Verona. Se il Napoli qui non s’è accorto che Koulibaly, Mertens e Insigne non ci sono più, Cioffi deve fare i conti con le assenze terribili di Simeone, Caprari, Casale e con Barak a mezzo servizio. Malissimo la sua “prima”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’allenatore bianconero Igor Tudor ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Bologna, sottolineando l’importanza del match e la determinazione della squadra nonostante le numerose assenze.

     | Sport

Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, fornisce aggiornamenti sulle condizioni di Lewis Ferguson e Santiago Castro in vista dei prossimi impegni.

     | Sport

Il Napoli guida la Serie A con tre punti di vantaggio sull’Inter. Conte elogia McTominay e sottolinea l’importanza di mantenere la concentrazione.

     | Città

J-POP Manga presenta le novità editoriali al Napoli Comicon 2025, tra cui l’ospite speciale Shin’ichi Sakamoto e l’adattamento manga del Genji Monogatari.