Gaetano: “Pronto a guadagnarmi il Napoli”

Gianluca Gaetano (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

Gianluca Gaetano ha parlato in conferenza stampa dal ritiro della nazionale italiana Under 21. Ha parlato della sua esperienza azzurra ma anche del Napoli, e di Luciano Spalletti. Ecco le sue dichiarazioni: “Per noi è sicuramente un momento importante, dobbiamo essere concentrati e allenarci bene. Abbiamo anticipato il ritiro per formare il gruppo, fare allenamento e preparare la partita. Ora pensiamo alla gara contro il Lussemburgo, poi penseremo alle altre due.
Cremonese? “Li ringrazio per questi tre anni in cui la società mi ha sempre riconfermato. In questo terzo anno ho accumulato molta più esperienza, il tutto coronato con un campionato vinto e la promozione in A”.
Sul Napoli, invece: “Non mi spaventa. Mi sento pronto e ho voglia di dimostrarlo sul campo. E’ la mia casa e quindi darò il massimo in ogni partita. Insigne? Sicuramente mi dispiace, ma Napoli è un ambiente difficile, lui ha fatto anni meravigliosi, per fare una carriera come la sua bisogna lavorare tanto e dimostrare il proprio valore in campo. Spalletti? Prima di andare a Cremona mi ha fatto giocare due partite, e questo dimostra quanto lui creda nei giovani e dia una possibilità a tutti”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli campione d’Italia e l’Arezzo si sfideranno in un’amichevole precampionato a Dimaro il 22 luglio alle 18:00.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.