Napoli in giro per il mondo: ecco i risultati degli azzurri in Nazionale

Continuano gli impegni dei calciatori del Napoli nelle rispettive nazionali tra amichevoli e gare valide per la qualificazione ai Mondiali.

Continuano gli impegni dei calciatori del Napoli nelle rispettive nazionali tra amichevoli e gare valide per la qualificazione ai prossimi mondiali in Qatar.

IERI SERA:

David Ospina di scena con la Nazionale. Il portiere del Napoli in campo nella sfida di qualificazioni mondiali Colombia-Bolivia terminata col successo colombiano per 3-0.

Hirving Lozano di scena con la Nazionale. L’attaccante del Napoli impegnato nella gara di qualificazioni mondiali Messico-Stati Uniti terminata 0-0.

QUESTA SERA:

Lobotka. Alle 19:30 a Oslo la Slovacchia affronta la Norvegia in una gara amichevole.

Koulibaly. Alle 20:30 a Il Cairo affronta in trasferta l’Egitto di Salah nella gara di andata nello spareggio per un posto ai prossimi mondiali in Qatar. Gara di ritorno in programma a Dakar martedì 29 marzo.

Osimhen. Alle 20:30 a Cape Cost la Nigeria affronta in trasferta il Ghana ella gara di andata nello spareggio per un posto ai prossimi mondiali in Qatar. Gara di ritorno in programma ad Abuja martedì 29 marzo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.