Napoli Primavera, pari col Sassuolo

Il Napoli pareggia con il Sassuolo in trasferta per 1-1 nella 25esima giornata di campionato di Primavera 1. Sassuolo che passa su rigore con Flamingo. Gli azzurrini pareggiano con Ambrosino
(Photo by Getty Images)

Il Napoli pareggia con il Sassuolo in trasferta per 1-1 nella 25esima giornata di campionato di Primavera 1. Sassuolo che passa subito su rigore con Flamingo. Gli azzurrini di Frustalupi non si perdono d’animo e macinano gioco sfiorando prima il pareggio con D’Agostino e poi centrando la rete dopo l’ora di gioco ancora una volta con Ambrosino che di destro trova il guizzo dell’1-1. Nel finale Saco ha l’occasione per il sorpasso ma è bravissimo il portiere emiliano Vitale a salvare. Finisce così in pareggio, col Napoli che porta a casa un punto che non la mette ancora del tutto al riparo dalla zona retrocessione.

Napoli: Idasiak, Barba, Costanzo, Pontillo, Saco, Gioielli, De Marco (67′ Acampa), Vergara (87′ Marranzino), D’Agostino, Cioffi (67′ Spavone), Ambrosino. All. Frustalupi

La classifica: Roma 52, Cagliari 45, Fiorentina 43, Inter 43, Juventus 40, Atalanta 39, Sampdoria 38, Sassuolo 37, Milan 36, Atalanta 36, Torino 36, Empoli 32, Napoli 31, Genoa 30, Bologna 30, Verona 27, Lecce 27, Spal 20, Pescara 12.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.